“It’s not rebels that make trouble, but trouble that makes rebels”
(Ruth Messinger), citazione di Francesca Gino nel libro Rebel Talent
Dopo cinque minuti dalla scoperta dell’uscita del libro Rebel Talent di Francesca Gino la versione digitale era nel mio tablet. Il libro non ha deluso le mie aspettative.
Per quale scopo dovresti desiderare di leggere questo libro?
Leggi questo libro “se vuoi creare tu la tua storia, anziché seguire la sceneggiatura scritta da altri”. Leggilo se vuoi sapere come portare gioia e significato nella tua vita grazie al tuo anticonformismo e alla tua creatività. Leggilo per sapere come, quando e perché è utile non seguire le regole.
Break Transform Create (Francesca Gino)
Rompere le regole per trasformare e creare.
A che domande risponde questo libro?
Perché dovrei essere un ribelle? Che vantaggi ne posso avere?
Cosa si prova a trascorrere almeno una settimana da ribelle?
Quali sono i casi in cui un ribelle ha avuto successo e le storie di ribelli di successo? Cosa hanno in comune Bottura, la Ducati, la Pixar?
Come, quando e perché è utile non seguire le regole?
Perchè ti può servire leggere il libro se sei…
…un imprenditore?
Scoprirai che che nelle aziende e nei gruppi nei quali si lascia ai collaboratori e dipendenti la libertà di dissentire e di dire la propria opinione (come ad esempio in Pixar, dove si raccolgono le opinioni dei dipendenti sui film, in modo assolutamente libero) le persone diventano più creative e motivate e aumenta il loro senso di appartenenza all’organizzazione.
…un creativo, un innovatore?
Perché ne avrai suggerimenti su come agire da ribelle può incrementare la tua creatività, leggerai storie di improvvisazione teatrale, di allenatori di basket, ribellioni in cucina e molto altro.
“REBELS brake routines, they ask questions” [I ribelli rompono le routine, fanno domande].
(Francesca Gino)
…una persona giocosa?
Perché agire in modo ribelle è come giocare senza regole create da altri.
uno studente?
Perché quando cercherai un lavoro sai che puoi trovare aziende e organizzazioni che apprezzano chi ha idee innovative e che hanno voglia di ascoltarti se dici la tua e avrai indicazioni sulle caratteristiche che hanno queste aziende… per riconoscerle.
una persona che vuole trasformarsi, in meglio?
Perché scoprirai che un modo per farlo è scrivere la propria storia senza conformarsi a quello che gli altri hanno pensato per noi.
Perché ti è utile leggere il libro Talento Ribelle, se…VUOI DIVENTARE creativo e innovatore?
Potrai avere diversi spunti e idee semplici su come sviluppare i tratti più ribelli che sono in te per diventarlo.
“Non lasci che la tradizione ti vincoli. Fai in modo che ti renda libero.”
(Massimo Bottura, proprietario e chef, Osteria Francescana, citato da Francesca Gino nell’introduzione al libro Rebel Talent.
Il libro Rebel Talent è uscito in inglese, ma Francesca Gino mi ha confermato sin dall’inizio che sarebbe uscito anche in italiano. E così è stato. Il titolo del libro è
Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)
Ho avuto l’autorizzazione – direttamente da Francesca Gino – a tradurre alcuni strumenti del libro utili per te:
- 10 validi motivi per diventare un ribelle
- 7 giorni per rompere le regole
Su Medium trovi il post:
I 5 TALENTI dei RIBELLI secondo Gino – I motivi per cui essere ribelle ti rende anche più creativo.
Se vuoi ricevere “novità ribelli” e non solo, avere accesso a risorse esclusive gratuite e ricevere aggiornamenti con i migliori articoli del blog puoi:
- iscriverti alla rivista digitale periodica (aggiornamenti sui migliori articoli del blog, idee e ispirazioni)
- seguirmi su Medium
Le esperienze che propongo sono occasioni per sviluppare un approccio consapevole e dinamico e per diventare anche un po’ ribelle, nel senso che propone appunto Francesca Gino, una ribellione propositiva e positiva che dà nuovo vigore e slancio alla vita individuale e professionale e all’ambiente in cui viviamo.