Nell’articolo che ho scritto su Medium sul MINDSET, l’atteggiamento mentale, ti ho ricordato che riconoscere che IL TUO MINDSET può permetterti di trasformare la tua vita e ti porterà al successo che meriti.
I primi passi da compiere sono:
a) diventa consapevole: ora hai la consapevolezza che l’intelligenza può essere sviluppata e che esistono dati scientifici che confermano i vantaggi di avere una mentalità dinamica.
Se vuoi approfondire l’argomento mindset con un libro in italiano ti consiglio di leggere quello di Carol Dweck: Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo
b) Ascoltati (e parlati). Come consiglia la Dweck, quando ti rendi conto che nelle diverse situazioni è la tua voce da mentalità statica a parlare, dialoga con lei con la tua mentalità dinamica e ricordale che tu puoi imparare a fare le cose, puoi cambiare, puoi migliorare.
c) Agisci. Non è sufficiente pensare di potercela fare. Devi anche agire, l’impegno e l’esperienza sono fondamentali.
Come iniziare ad agire? Ti consiglio di partire con un approccio molto semplice, senza cercare né crearti complicazioni mentali, di concentrarti principalmente sull’agire.
Significa iniziare dalle cose semplici che puoi introdurre, passo passo, nella tua vita.
SENTIRSI BENE E IN FORMA è la base fisiologica su cui costruire per agire e migliorarsi. E poi, ovviamente, c’è il benessere psicologico.
-
RESPIRA bene
La respirazione è fondamentale.
Sono un istruttore subacqueo e una delle prime cose che faccio notare, per restare focalizzati e rilassati sott’acqua, è l’importanza della respirazione. Respirare lentamente e profondamente. -
MUOVITI
Muoversi, anche pochi minuti, cambia completamente il corso dei tuoi pensieri. Fai una passeggiata di 15–30 minuti nella tua pausa pranzo, anziché trascorrere un’ora a tavola e anziché continuare a lavorare con scarsi risultati.
Ci sono anche tanti altri modi di muoversi durante la giornata. Esistono persino applicazioni che ti ricordano che è ora di alzarti e sgranchirti le gambe, anziché restare incollati davanti al computer (ad esempio, Stand Up! The Work Break Timer per dispositivi IoS, Break reminder per dispositivi Android).
-
E poi… STUDIA, LEGGI, MEDITA, fai ESPERIENZE, IMPARA da altri (e con gli altri, se vuoi).
Non rinunciare a imparare, nemmeno se hai 90 anni. Tenere il cervello allenato aiuta a mantenerlo attivo e giovane e a prevenire alcune malattie.
Questi sono i primi passi che puoi e vuoi fare, per iniziare ad AGIRE.
Punta al cielo, ma muoviti con tranquillità, godendoti ogni passo lungo il tuo cammino.
Sono tutti questi piccoli passi, uno per uno, che completano il tuo viaggio.
(Chanda Kochhar)