La creatività non ti serve e non ti serve allenarla
- se vedi la vita in bianco e nero, come una strada sempre uguale a se stessa;
- non serve se vuoi restare impantanato in una situazione o difficoltà e continuare a piangerti addosso lamentandoti che nulla può cambiare;
- non serve se sei ultraconservatore e per te tutte le scoperte e le innovazioni, senza distinzioni, sono inutili;
- non serve se non ti piace ispirare né essere ispirato, non ti va di sviluppare amicizie e comunità;
- non serve se la tua zona di comfort è così comoda, anche se noiosa e sterile, che non ti va di schiodartene;
- non serve se non ti piace sperimentare e, anzi, l’idea di sperimentare qualcosa di nuovo ti intimorisce o indispettisce;
- non serve se non c’è nulla nella vita che ti appassioni e ti ispiri;
- non serve se ti accontenti di come vanno le cose, senza mai fare nulla per metterci il cuore;
- non serve se secondo te leadership e imprenditorialità sono solo due parole che significano gerarchia in un’azienda e in qualsiasi ambiente;
- non serve se sei chiuso e ti piace esserlo, se non ti importa nulla dell’ambiente che hai intorno e non fai caso agli stimoli che ricevi.
Se questo è quello che pensi, senti e percepisci…allora la creatività non ti serve.
O forse… ti serve, e molto?
“La creatività non è solo arte – è uno dei tratti umani cruciali (…) non è un’abilità superficiale ma una necessità per la sopravvivenza umana.” (Balder Onarheim)
Liberamente tradotto da Balder Onarheim, PhD – Ricercatore – Technical University of Denmark (DTU) – Fondatore del Copenhagen Institute of NeuroCreativiy
La creatività è un tratto che abbiamo dentro di noi dalla nascita.
La creatività è nei personaggi che immaginiamo di essere da bambini quando giochiamo da soli, in quello sperimentare e toccare gli oggetti che hanno i bimbi, è qualcosa che perdiamo, senza nemmeno rendercene conto, nel corso della vita, ogni volta che aggiungiamo standard a standard, regole a regole.
E’ uno strumento che ci aiuta a trovare nuovi modi per affrontare le situazioni e può essere attivata in tanti modi diversi, cambiando la postura, il modo di muoversi, adottando strategie e tecniche che giorno dopo giorno ci fanno tornare a credere nel nostro intuito e nelle porte che questo ci può aprire…
Contattami o dai un’occhiata ai miei viaggi e percorsi se vuoi allenare la tua creatività.