a cosa NON ti serve la creatività? 10 casi

Creativity

La creatività non ti serve e non ti serve allenarla

  1. se vedi la vita in bianco e nero, come una strada sempre uguale a se stessa;
  2. non serve se vuoi restare impantanato in una situazione o difficoltà e continuare a piangerti addosso lamentandoti che nulla può cambiare;
  3. non serve se sei ultraconservatore e per te tutte le scoperte e le innovazioni, senza distinzioni, sono inutili;
  4. non serve se non ti piace ispirare né essere ispirato, non ti va di sviluppare amicizie e comunità;
  5. non serve se la tua zona di comfort è così comoda, anche se noiosa e sterile, che non ti va di schiodartene;
  6. non serve se non ti piace sperimentare e, anzi, l’idea di sperimentare qualcosa di nuovo ti intimorisce o indispettisce;
  7. non serve se non c’è nulla nella vita che ti appassioni e ti ispiri;
  8. non serve se ti accontenti di come vanno le cose, senza mai fare nulla per metterci il cuore;
  9. non serve se secondo te leadership e imprenditorialità sono solo due parole che significano gerarchia in un’azienda e in qualsiasi ambiente;
  10. non serve se sei chiuso e ti piace esserlo, se non ti importa nulla dell’ambiente che hai intorno e non fai caso agli stimoli che ricevi.

Se questo è quello che pensi, senti e percepisci…allora la creatività non ti serve.

O forse… ti serve, e molto?

“La creatività non è solo arte – è uno dei tratti umani cruciali (…) non è un’abilità superficiale ma una necessità per la sopravvivenza umana.” (Balder Onarheim)

Liberamente tradotto da Balder Onarheim, PhD – Ricercatore – Technical University of Denmark (DTU) – Fondatore del Copenhagen Institute of NeuroCreativiy

La creatività è un tratto che abbiamo dentro di noi dalla nascita.

La creatività è nei personaggi che immaginiamo di essere da bambini quando giochiamo da soli, in quello sperimentare e toccare gli oggetti che hanno i bimbi, è qualcosa che perdiamo, senza nemmeno rendercene conto, nel corso della vita, ogni volta che aggiungiamo standard a standard, regole a regole.

E’ uno strumento che ci aiuta a trovare nuovi modi per affrontare le situazioni e può essere attivata in tanti modi diversi, cambiando la postura, il modo di muoversi, adottando strategie e tecniche che giorno dopo giorno ci fanno tornare a credere nel nostro intuito e nelle porte che questo ci può aprire

 

Contattami o dai un’occhiata ai miei viaggi e percorsi se vuoi allenare la tua creatività.

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet

Condividi questo articolo, se pensi possa essere utile

Potrebbero interessarti anche...

Ricevi aggiornamenti dal blog

Iscriviti alla newsletter La Vita è un Viaggio

* indica requisiti obbligatori

Ti invierò contenuti esclusivi e aggiornamenti periodici dal blog via mail e messaggio.

Non faccio SPAM! Puoi cambiare idea in qualsiasi momento e cancellarti dalla lista. I dati saranno trattati con rispetto e cura secondo le norme e la politica sulla privacy del sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

a

Subscribe to My Newsletter

Subscribe to my weekly newsletter. I don’t send any spam email ever!

Verificato da MonsterInsights