Come puoi viaggiare da te stesso in te stesso

Close-up of a woman's hand holding a compass while hiking in the forest. The compass symbolizes
L’avversità è strana. Possiamo permettere che ci distrugga, ci renda vittime. Oppure possiamo lasciare che ci renda forti. E viaggi con noi.

Come ho viaggiato dentro di me in un periodo di trasformazione. E come puoi farlo anche tu.

Primo gennaio 2020. Un evento inatteso investe la mia vita e mi chiede di fermarmi, lasciare ogni cosa e concentrarmi su un’unica priorità: esserci, per amore. E fluire.

Così, quando è arrivato il lockdown per il coronavirus, in marzo, ero già ferma da un pò. 
Tu, che di solito sei sempre in viaggio, ti fermi?  Non mi sono fermata: sono rimasta ferma.
Sono rimasta in viaggio dentro me stessa, presente in me.
Rumi scrive: “O uomo, viaggia da te stesso in te stesso, ché da simile viaggio la terra diventa purissimo oro.” 

Mi ero già chiesta, a quel punto, se volevo essere il prigioniero della situazione, che guarda le sbarre, o quello che guarda le stelle nell’angolo di cielo tra le sbarre.
Mi ero già chiesta, in mezzo all’uragano, se volevo essere spazzata via o trovare il punto di equilibrio nell’occhio del ciclone.

Jon Tennant lo dice bene, in un articolo che ci ha lasciato in eredità: l’avversità è strana. Possiamo permettere che ci distrugga, ci renda vittime. Oppure possiamo lasciare che ci renda forti.

Mi risuonano in mente le parole di Wayne Dyer che mi accompagnano da tempo, ma che da gennaio hanno ancora più forza dentro me: “Non puoi controllare quello che succede intorno a te, ma sei sempre in controllo di ciò che succede dentro di te” 

Come si fa? 

Non pretendo di dare soluzioni preconfezionate per tutti, ogni persona è unica e speciale. Lo vedo ogni giorno.

Posso però condividere chi sono stati e sono i miei “compagni” nel viaggio dentro di me, e spero possa esserti utile se ti trovi in un momento in cui ti sembra che tutto sia stato travolto e si sia capovolto. Sono compagni di viaggio quotidiani da tempo; ho scoperto che sono ancora più preziosi in momenti in cui ti sembra che tutto giri vorticosamente, tanto da non riuscire a capirci niente.
Ed è come se li avessi scelti di nuovo.
Nella loro semplicità, che è fonte della loro forza e potenza.
SCEGLIERE è un atto di profonda consapevolezza. E la consapevolezza porta a vivere le esperienze in presenza, senza la distorsione del “fare a tutti i costi”.

GRATITUDINE

Al mattino quando apro gli occhi la mia prima parola è grazie.  Grazie per la vita. Grazie perchè ho aperto gli occhi e sono accanto a chi amo.
Non è banalità. È gratitudine. E’ rendersi conto che è tanto di più ciò di cui possiamo ringraziare di ciò di cui lamentarsi: la gratitudine è forza, la lamentela logora dall’interno e non è utile.

RESPIRO CONSAPEVOLE

Le emozioni e i pensieri distorti fanno cambiare il ritmo del pensiero e lo rendono affannoso. Ma proprio con il pensiero li puoi trasformare, per non lasciarti travolgere.
È solo grazie alla consapevolezza della potenza del respiro che trasformi la tristezza in gratitudine e la paura in amore.

MEDITAZIONE

Non parlo di meditazione come moda del periodo o di un modo per passare il tempo dell’isolamento. La meditazione, dice Daniel Lumera, è uno stato dell’essere. Ed è uno stile di vita, non solo una pratica.

È solo con perseveranza, pazienza, accogliendo anche i pensieri che cercano di portarti via verso il passato o il futuro, che trovi luce e silenzio.

Se vuoi meditare ogni giorno e vuoi saperne di più, puoi seguirmi iscrivendoti alla newsletter o partecipare a un percorso e a workshop in cui puoi scoprire cos’è la meditazione e come fare a portarla nel viaggio della tua vita.

RISATA

La risata cambia la chimica del corpo e la frequenza dei pensieri.

Si può ridere quando non c’è nulla da ridere?  Si, si può.
Anche quando non hai tanta voglia di ridere e non hai tanti motivi per farlo. È proprio per questo che è ancora più utile.  E’ uno stile di vita, è atteggiamento mentale.

Io e Stefano abbiamo continuato a condurre le persone a ridere online anche durante il Covid, nonostante la sua malattia.

Non è quello accade a fare la differenza, ma ciò che tu fai di ciò che accade”, com dice Daniel Lumera, esperto di meditazione e scienze del benessere.
Non avrei potuto immaginare di trovarmi nelle situazioni in cui mi sono trovata; se ci avessi pensato prima, che sarebbe accaduto, sarei rimasta sconvolta.
Quando è arrivato l’uragano, ho scelto di fare la differenza decidendo cosa farne: viaggiare da me stessa in me stessa.


Se anche tu stai vivendo un periodo che ti sembra troppo difficile da affrontare, per motivi personali, relazionali, problemi al lavoro o di salute, sono certa che tu possa iniziare a mettere in pratica uno di questi modi di essere.


Vuoi approfondire? Contattami se hai domande, se vuoi approfondire alcuni temi
e avere suggerimenti. Ti risponderò volentieri.

Iscriviti alla newsletter “La Vita è un Viaggio” per ricevere i miei post su meditazione, respirazione, consapevolezza.

Ti consiglio di leggere “Fluisce un mare nell’oceano“, il libro che ha scritto Stefano Colombari durante il suo ultimo periodo di viaggio su questa terra. Penso che ti potrà aiutare a vedere un modo per affrontare situazioni molto difficili con un atteggiamento che cambia la vita.

Ti suggerisco alcuni libri che ho selezionato su questi temi:

MEDITAZIONE
Nel libro 21 giorni per rinascere, di Franco Berrino, Daniel Lumera e David Mariani trovi un ampio spazio dedicato alla meditazione.

GRATITUDINE
Ti consiglio tre libri di Assunta Corbo:

Dire, fare… ringraziare: Abbiamo sempre un motivo per essere grati 

Il Diario della Gratitudine in 21 Giorni: Percorso pratico per allenare l’abitudine alla gratitudine

Ogni giorno è un buon giorno per essere grati: 40 ispirazioni per allenare la tua gratitudine

Ora li puoi leggere gratuitamente in ebook, se ti iscrivi al servizio Kindle Unlimited

RISATA TERAPEUTICA – RISATA INCONDIZIONATA

Ti consiglio di leggere Happygenetica, un libro scritto a 4 mani dal Prof. Pier Mario Biava e Richard Romagnoli, per renderti conto che la risata – come dice il Prof. Biava – è un vero e proprio atto terapeutico.

Se vuoi sapere cos’è la risata incondizionata e perchè ti è molto utile farne un’abitudine da portare nella tua vita guarda il video di 7 minuti in cui Stefano, io e tutto il gruppo Happyfulness te lo spieghiamo in 7 punti.

Condividi questo articolo, se pensi possa essere utile

Facebook
X (ex Twitter)
LinkedIn

Ricevi aggiornamenti dal blog

Iscriviti alla newsletter La Vita è un Viaggio

* indica requisiti obbligatori

Ti invierò contenuti esclusivi e aggiornamenti periodici dal blog via mail e messaggio.

Non faccio SPAM! Puoi cambiare idea in qualsiasi momento e cancellarti dalla lista. I dati saranno trattati con rispetto e cura secondo le norme e la politica sulla privacy del sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

Subscribe to My Newsletter

Subscribe to my weekly newsletter. I don’t send any spam email ever!

Verificato da MonsterInsights